CS EN

SETTANT’ANNI DI PANELÁKY: L’EREDITÀ CONCRETA DELLA CECOSLOVACCHIA SOCIALISTA

16. 7. 2025

Il 1° luglio 1955, nel quartiere praghese di Ďáblice, fu inaugurato il primo panelák della storia cecoslovacca: il Prefa 771. Questo edificio prefabbricato in cemento armato, progettato dall’architetto Miloslav Wimmer che vi andò anche ad abitare segnò l’inizio di una nuova era abitativa nel Paese. Dopo la Seconda guerra mondiale, la Cecoslovacchia si trovava ad affrontare una drammatica carenza di alloggi. In questo contesto, l’adozione della prefabbricazione rappresentò una soluzione pragmatica e ideologicamente coerente con gli ideali comunisti. L’architettura seriale, priva di estetica individuale, era vista come strumento di uguaglianza sociale, in grado di offrire abitazioni dignitose e simili a tutti i cittadini, annullando le differenze di classe attraverso spazi identici e standardizzati.

Fonti: https://www.expats.cz/

Máchova 838/18, 120 00, Praga, Repubblica Ceca

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter