I PROPRIETARI DI CANI SOFFRONO NEL MERCATO DEGLI AFFITTI DI PRAGA
Affittare un appartamento a Praga è sempre stato difficile, ma per i proprietari di cani la situazione sta diventando particolarmente complicata a causa dell’aumento della domanda abitativa. Sebbene la legge ceca vieti ai proprietari di casa di inserire clausole “senza animali” nei contratti di locazione, molti continuano a discriminare gli inquilini con animali domestici, soprattutto cani. L’intensa concorrenza per ottenere un alloggio alimenta ulteriormente questo problema. Secondo un noto portale immobiliare, ogni annuncio di affitto nella capitale riceve in media 72 risposte. Questo consente ai proprietari di essere estremamente selettivi nella scelta degli inquilini, e uno dei primi criteri di esclusione è spesso la presenza di un animale domestico.
Perché i proprietari rifiutano gli animali
Il motivo principale per cui i locatori esitano ad affittare a persone con animali, in particolare cani e gatti, è il timore di danni all’immobile. Un rappresentante di un’agenzia immobiliare ha dichiarato che circa l’80% dei proprietari rifiuta la presenza di animali nei propri appartamenti. “Questa richiesta è frequente soprattutto in appartamenti nuovi o ristrutturati, dove i proprietari temono danni a pavimenti, porte e telai,” ha spiegato l’esperto. I locatori temono che, anche gli animali più educati, possano graffiare superfici, causare cattivi odori o disturbare i vicini con rumori. La loro priorità è mantenere l’appartamento in ottime condizioni, soprattutto se si tratta di immobili di pregio destinati a rendimenti a lungo termine.
Il punto di vista degli inquilini: una lotta continua
Per chi possiede animali, trovare un appartamento in affitto a Praga è diventato un percorso frustrante e spesso umiliante. Molti raccontano che, una volta detta la parola “cane”, anche se piccolo e tranquillo, il proprietario si mostra subito riluttante o interrompe la trattativa. Questo rifiuto ricorrente evidenzia il peso emotivo che gli inquilini devono affrontare. Avere un animale domestico è spesso legato alla compagnia, al benessere mentale e alla vita familiare, ma per molti affittuari a Praga rappresenta un ostacolo importante. La carenza di offerte pet-friendly aggrava ulteriormente la crisi abitativa, costringendo molti verso zone meno desiderabili o a condizioni peggiori, rendendo l’intera esperienza abitativa ancora più scoraggiante.
Cosa dice davvero la legge
La legislazione ceca offre alcune tutele agli inquilini con animali domestici. Per legge, i proprietari non possono inserire clausole nei contratti di locazione che vietino esplicitamente la presenza di animali. Tuttavia, la normativa non impedisce loro di rifiutare un inquilino proprio a causa del possesso di un animale. Questa zona grigia consente ai locatori di aggirare la norma senza violarla apertamente. Gli esperti consigliano trasparenza e preparazione. Portare un animale in casa senza informare il locatore può compromettere il rinnovo del contratto. Per rassicurare il proprietario, gli inquilini dovrebbero fornire assicurazioni di responsabilità civile, referenze da precedenti locatori o addirittura proporre un supplemento per le pulizie, per affrontare eventuali timori sui danni.
Uno sguardo più ampio: l’immagine pet-friendly della Repubblica Ceca sotto pressione
La Repubblica Ceca è considerata un paese amante degli animali, ma i proprietari di cani si trovano ad affrontare ostacoli crescenti, non solo nel mercato immobiliare ma anche nei luoghi di lavoro. Un recente sondaggio condotto da un fornitore di assicurazioni per animali ha rivelato che un terzo dei lavoratori in ufficio possiede un cane e circa il 25% porta il proprio animale sul posto di lavoro, saltuariamente o frequentemente. Le opinioni sono contrastanti: mentre il 41% accoglie positivamente la presenza di cani, un terzo è contrario e il restante 25% è neutrale. Questa ambivalenza si riflette anche nel settore degli affitti, dove i proprietari sono sempre più diffidenti verso gli inquilini a quattro zampe. Per migliorare le proprie possibilità, gli esperti consigliano agli affittuari di presentare documenti solidi come certificati di assenza di debiti, referenze positive e coperture assicurative. Con l’aumento continuo della domanda abitativa, i proprietari di cani a Praga devono affrontare una sfida difficile, tra diritti legali e preferenze personali dei proprietari di casa.
FONTE: https://www.expats.cz/