COMPRARE CASA VICINO ALLA METRO DI PRAGA: UN LUSSO PER POCHI
Comprare casa vicino a una fermata della metropolitana di Praga è diventato ufficialmente un lusso. Secondo i dati più recenti elaborati da Metroindex, strumento sviluppato dalla piattaforma immobiliare Flat Zone, il prezzo medio per un appartamento di 70 metri quadrati ha superato i 7 milioni di corone ceche in corrispondenza di ogni stazione della mappa metropolitana. Si tratta del valore medio più alto mai registrato da quando è iniziato il monitoraggio. L’impennata dei prezzi coinvolge indistintamente tutte le linee, spinta da una forte domanda e dalla concentrazione dello sviluppo residenziale attorno ai nodi di trasporto urbano.
Le Zone Più Costose: Il Centro Domina il Mercato
In cima alla classifica delle aree più care troviamo la stazione Staroměstská, dove il prezzo medio per un appartamento di 70 m² ha raggiunto i 17,2 milioni di CZK. Subito dopo si collocano Malostranská, con 15,1 milioni, e Jiřího z Poděbrad nel quartiere di Vinohrady, molto apprezzato dagli expat, con una media di 14,07 milioni. La centralità, la presenza di edifici storici e l’accessibilità ai servizi di fascia alta contribuiscono a rendere queste zone tra le più esclusive della capitale ceca. Per molti acquirenti, vivere in centro non è solo una scelta logistica ma anche uno status symbol.
Prezzi in Salita anche Dove la Metro Ancora Non C’è
Anche le aree servite dalle future fermate della linea D, attualmente in costruzione, stanno registrando un aumento dei prezzi. Nonostante il progetto, che collegherà Pankrác a Písnice, abbia subito ritardi oltre il 2029 a causa di ostacoli regolatori, l’interesse degli acquirenti è già alto. Nei pressi della futura stazione Písnice, il prezzo medio di un appartamento è salito a 7,49 milioni di CZK, mentre nei dintorni di Nádraží Krč si è superata la soglia degli 8,75 milioni. Questi dati mostrano come anche le aspettative legate allo sviluppo infrastrutturale incidano significativamente sul valore immobiliare, indipendentemente dalla reale disponibilità del servizio.
Le Zone Più Economiche (per Modo di Dire)
Tra le poche eccezioni “economiche” troviamo la stazione Roztyly nel distretto di Praga 11, con un prezzo medio di 7,29 milioni di CZK. Non molto distante si posizionano Černý Most (7,5 milioni) e Luka (7,4 milioni). Anche se questi valori risultano relativamente più bassi rispetto al resto della città, è importante sottolineare che rappresentano comunque un aumento del 12% rispetto a due anni fa. La crescente urbanizzazione e la spinta verso lo sviluppo residenziale in aree più periferiche stanno erodendo anche le ultime sacche di “convenienza” nel mercato immobiliare praghese.
Mutui per Ricchi: Il Sogno della Casa si Allontana
L’impennata dei prezzi ha reso l’accesso alla proprietà quasi impossibile per la maggior parte della popolazione. Secondo la Banca Nazionale Ceca (CNB), solo il 20% degli stipendi più alti può oggi permettersi l’acquisto di un appartamento. Chi accede a un mutuo solitamente ha un reddito mensile superiore ai 90.000 CZK e si trova a fronteggiare rate mensili di circa 22.000 CZK. A confronto, il reddito mediano di una coppia con un figlio si attesta intorno ai 54.400 CZK mensili, ben lontano dai requisiti richiesti per ottenere un finanziamento sufficiente all’acquisto. Questo divario crescente tra redditi e prezzi sta creando una frattura sociale sempre più marcata.
Crisi Abitativa Senza Prospettive di Sollievo
Con un valore medio di 11,8 milioni CZK per un appartamento di 70 m², un mutuo medio che supera i 4 milioni e una burocrazia soffocante che rallenta nuovi progetti edilizi, il sogno di una casa a Praga si allontana per la maggioranza delle famiglie. A ciò si aggiungono i costi di costruzione in continuo aumento e la scarsità di terreni edificabili. Come evidenziato da Milan Roček di Flat Zone, lo sviluppo residenziale si concentra ormai in prossimità delle fermate della metro, contribuendo a una rapida rivalutazione delle zone ma anche a una pericolosa esclusione delle fasce di reddito medio-basso dal mercato. Finché non verranno attuate riforme strutturali, il mercato immobiliare di Praga continuerà a premiare solo chi può permetterselo.
Fonti: https://www.expats.cz/