PRAGA 9 IN ASCESA: L1FE HOUSE DI DARAMIS STABILISCE UN NUOVO STANDARD PER LA VITA URBANA
Praga 9, un tempo considerata una zona periferica e poco ambita, sta emergendo oggi come una delle aree più dinamiche della capitale per gli investimenti residenziali. Mentre altri quartieri della città continuano a registrare forti aumenti nei prezzi degli immobili, Praga 9 offre ancora opzioni relativamente accessibili, diventando così una meta privilegiata per acquirenti alle prime armi e investitori esperti. La crescita del distretto è sostenuta da un’infrastruttura solida, con ottimi collegamenti di trasporto pubblico, accesso a importanti centri commerciali come Letňany e Černý Most, vicinanza a strutture sanitarie e scolastiche, oltre a numerose aree verdi e spazi ricreativi. Con linee della metropolitana che collegano i residenti al centro città in soli 15 minuti, Praga 9 offre l’equilibrio perfetto tra accessibilità urbana e tranquillità suburbana. Mentre gli sviluppatori iniziano a riconoscere il potenziale ancora inespresso di questa zona, una nuova generazione di progetti residenziali sta gettando le basi per un distretto più connesso, vivibile e orientato al futuro.
L1FE House: una nuova idea di vita urbana a Střížkov
Uno dei progetti più interessanti che stanno contribuendo a questa trasformazione è L1FE House di Daramis, un promotore immobiliare affermato con un portafoglio di 25 progetti completati in tutta la Repubblica Ceca. Situato strategicamente a soli tre minuti a piedi dalla stazione della metropolitana di Střížkov, L1FE House comprenderà 347 unità distribuite in tre edifici interconnessi, promettendo di ridefinire il concetto di vita urbana moderna a Praga. Il progetto prende ispirazione da città globali come Londra, Amsterdam e New York, dove il micro-living e il design orientato alla comunità sono ormai elementi essenziali dell’edilizia abitativa contemporanea. Questo approccio innovativo punta all’uso efficiente dello spazio, a un design d’interni intelligente e a servizi condivisi che favoriscono l’interazione e la comodità. Dagli spazi di coworking alle lounge sociali, da una terrazza panoramica a una palestra aperta 24 ore su 24 e a una lavanderia comune, L1FE House è pensato per supportare uno stile di vita che unisce produttività, benessere e coinvolgimento comunitario. Il progetto è particolarmente attraente per giovani professionisti, nomadi digitali e coppie che cercano più di un semplice appartamento: desiderano uno spazio in sintonia con i propri valori, ritmi e aspirazioni.
Spazi intelligenti, prezzi competitivi, domanda elevata
La configurazione del progetto riflette l’impegno del promotore nel creare ambienti abitativi flessibili, adatti a esigenze diverse. L1FE House includerà 163 unità di micro-living e 184 appartamenti standard, con formati che vanno dai compatti Studio+ e Smart 2kk fino a più ampi 2kk e 3kk. Anche le unità più piccole, a partire da 34,7 mq, sono ottimizzate per offrire tutto il necessario a un residente, senza rinunciare a una sensazione di apertura e comfort. Circa il 47% degli appartamenti rientra nella categoria micro-living, rendendo questo uno dei progetti più completi nel suo genere a Praga. Tutti gli appartamenti disporranno di una terrazza, una loggia chiusa o un giardino, garantendo spazi esterni e luce naturale. Un elemento che rende l’offerta ancora più interessante è il prezzo: mentre il prezzo medio attuale per nuove costruzioni a Praga è di 166.215 CZK al mq, gli appartamenti di L1FE House partono da 141.000 CZK al mq, risultando così tra le opzioni più competitive in città. “Abbiamo recentemente messo in vendita nuove unità a prezzi vantaggiosi e prevediamo che andranno esaurite rapidamente,” afferma Přemysl Hudeček, responsabile vendite di Daramis. La combinazione di design intelligente, accessibilità economica e posizione strategica rende questo progetto ideale sia per residenti sia per investitori immobiliari che vogliono approfittare della crescente attrattiva del distretto.
Tecnologia avanzata, sostenibilità e comfort a lungo termine
Oltre al design attento e ai prezzi convenienti, L1FE House si distingue per l’innovazione tecnologica e l’approccio sostenibile. Ogni unità sarà dotata di finestre triplo vetro per l’isolamento acustico, predisposizione per tapparelle esterne e un sistema di recupero dell’aria per garantire una ventilazione continua e salubre. In particolare, il progetto sarà uno dei primi in Repubblica Ceca a introdurre un sistema di riscaldamento e raffrescamento a soffitto controllabile tramite app mobile. Questo permetterà ai residenti di mantenere un clima interno ideale tutto l’anno con un basso consumo energetico. L’edificio offrirà anche parcheggi sotterranei, spazi di deposito privati e condivisi, e una sala comune per biciclette—tutti elementi che rispecchiano la visione olistica di Daramis per un’abitazione urbana pratica e sostenibile. Ogni dettaglio, dai materiali ai sistemi energetici, dai servizi condivisi al controllo digitale, è stato pensato per soddisfare le esigenze di una nuova generazione di cittadini urbani.
Una visione a lungo termine per la vita moderna
Con l’inizio dei lavori previsto per l’estate 2025 e la consegna entro l’autunno 2027, L1FE House rappresenta una visione a lungo termine per una vita urbana moderna, efficiente e connessa. I residenti potranno trasferirsi a inizio 2028, segnando una nuova tappa nello sviluppo di Praga 9. La posizione, il design e il prezzo rendono questo progetto una delle opzioni residenziali più interessanti attualmente disponibili nella capitale. Per gli investitori, offre la possibilità di rivalutazione in un distretto in crescita. Per gli acquirenti, rappresenta l’opportunità di vivere in uno spazio progettato con attenzione, capace di migliorare la vita quotidiana. L1FE House è più di un complesso residenziale: è un simbolo del futuro di Praga, dove innovazione e vivibilità si incontrano e la comunità diventa il centro dell’esperienza abitativa. In un panorama immobiliare in continuo cambiamento, progetti come questo definiscono cosa significhi davvero vivere bene nella città di domani.
Fonti: https://www.expats.cz/