CS EN

PRAGA, PIÙ SPAZIO SENZA TRASLOCHI

13. 5. 2025

Vivere a Praga è un privilegio per molti: caffè accoglienti, quartieri a misura d’uomo, una vita culturale vibrante e un’eleganza architettonica senza pari rendono la capitale ceca una delle mete più ambite, sia per i residenti locali che per gli espatriati. Tuttavia, chi ha scelto di vivere nel cuore della città sa bene che questo stile di vita viene spesso accompagnato da una sfida significativa: la mancanza di spazio. Gli appartamenti, specialmente quelli nei quartieri più centrali e storici, raramente offrono soffitte, cantine o stanze extra dove riporre oggetti che non servono quotidianamente. Il risultato? Sci invernali sotto il letto, scatole di Natale accatastate nei corridoi e vestiti fuori stagione stipati in ogni angolo libero.

In risposta a questa esigenza sempre più comune, una soluzione intelligente e sempre più popolare si sta affermando: il self storage. Questa pratica, già ampiamente diffusa in molte metropoli occidentali, si sta radicando anche a Praga, dove un numero crescente di residenti decide di liberare spazio in casa senza dover cambiare abitazione.

 

Una risposta moderna a un’esigenza urbana

In passato, affittare un’unità di deposito era considerato qualcosa di utile solo in occasione di traslochi, viaggi prolungati o importanti cambiamenti di vita. Oggi invece, il self storage viene percepito come uno strumento quotidiano, utile a riconquistare ordine e serenità tra le mura domestiche.

Un esempio virtuoso in questo settore è rappresentato da Less Mess Storage, azienda ceco-polacca che ha intercettato con successo questa nuova tendenza. Con quattro sedi moderne e ben distribuite tra Holešovice, Dejvice e Pankrác, l’azienda offre soluzioni flessibili e personalizzabili, pensate per chi vive in città ma ha bisogno di “respirare” di più.

Flessibilità e comodità al primo posto

Uno dei grandi vantaggi offerti da Less Mess Storage è la possibilità di affittare spazi a partire da soli 30 giorni, senza vincoli a lungo termine. Questo rende il servizio particolarmente adatto a chi sta ristrutturando casa, a chi ha appena traslocato in un appartamento più piccolo o a chi ha bisogno di spazio temporaneo per sistemare arredi stagionali, documenti o attrezzature sportive.

La gamma di opzioni è sorprendentemente ampia: si parte da piccoli armadietti da 0,5 mq fino ad arrivare a vere e proprie stanze da 30 mq. Tutti gli ambienti sono accessibili 24 ore su 24, dotati di climatizzazione e sistemi di sicurezza avanzati. Inoltre, sono disponibili carrelli, ascensori, materiali per imballaggio e servizio molto apprezzato il personale in loco può ricevere o spedire pacchi per conto dei clienti.

 

Una risorsa preziosa anche per i piccoli imprenditori

Non sono solo i privati cittadini a trarre vantaggio da questi servizi. Sempre più freelancer, e-commerce, artigiani e piccoli imprenditori scelgono di affittare uno spazio in self storage per gestire in modo più ordinato la propria attività. Invece di trasformare il soggiorno in un magazzino o in un punto di imballaggio, possono contare su uno spazio dedicato, sicuro e facilmente accessibile a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Per queste categorie, Less Mess Storage rappresenta una vera e propria estensione dell’attività lavorativa. L’integrazione di servizi logistici e di ricezione pacchi consente di semplificare la gestione degli ordini e delle forniture, liberando tempo ed energie preziose.

 

Un processo semplice e trasparente

Prenotare un’unità di deposito è più facile di quanto si pensi. È possibile farlo direttamente online, scegliendo dimensioni e durata del contratto, oppure recandosi in una delle sedi per ricevere una consulenza personalizzata. Ogni cliente riceve un codice d’accesso personale per entrare in totale autonomia e sicurezza, mentre per la chiusura dell’unità è possibile utilizzare un proprio lucchetto o acquistarne uno in loco.

Il contratto può essere indeterminato o a tempo, con un preavviso di soli 30 giorni per la disdetta. Inoltre, è sempre possibile modificare lo spazio affittato, passando a un’unità più grande o più piccola in base all’evoluzione delle proprie necessità.

In un’epoca in cui il benessere personale passa anche attraverso l’ordine e l’organizzazione degli spazi abitativi, il self storage si rivela una soluzione smart, flessibile e accessibile. Sia per chi cerca un rifugio temporaneo per gli oggetti in eccesso, sia per chi ha bisogno di un punto d’appoggio fisico per far crescere la propria attività, realtà come Less Mess Storage offrono un’alternativa concreta al trasloco o al caos domestico.

Praga cambia, evolve, e con essa anche le abitudini dei suoi cittadini. E quando lo spazio sembra non bastare più, ora c’è una soluzione semplice per continuare a vivere la città… senza doverla lasciare.

 

Fonti: https://www.expats.cz/

Máchova 838/18, 120 00, Praga, Repubblica Ceca

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter