CS EN

IL SUD DELLA BOEMIA PREMIATO COME MIGLIOR LUOGO IN CUI VIVERE NELLA REPUBBLICA CECA

20. 6. 2025

Il Sud della Boemia è stato ufficialmente nominato il miglior posto dove vivere nella Repubblica Ceca, secondo la classifica annuale “Place for Living” redatta dall’agenzia di ricerca Datank. Questo studio, giunto alla sua quindicesima edizione, confronta la qualità della vita nelle 14 regioni ceche attraverso una combinazione di dati statistici e opinioni dei cittadini. Il risultato del 2025 ha segnato un cambiamento significativo, con il Sud della Boemia che ha superato Praga, la quale aveva mantenuto il primo posto negli ultimi due anni. Hradec Králové e Zlín completano il podio, rispettivamente al secondo e terzo posto.

Un’analisi completa e dettagliata
La valutazione effettuata da Datank si è basata su ben 88 criteri suddivisi in otto categorie fondamentali: sicurezza, tempo libero e turismo, società civile e tolleranza, istruzione e servizi per l’infanzia, infrastrutture, lavoro, salute e servizi sociali, e sostenibilità ambientale. La raccolta dei dati è avvenuta nel mese di marzo, attingendo da 23 fonti ufficiali e includendo un sondaggio di soddisfazione pubblica condotto su un campione rappresentativo di 1.600 cittadini provenienti da tutte le regioni. L’obiettivo, come dichiarato dal direttore della ricerca David Pavlát, è mettere in luce i progressi concreti che le regioni stanno compiendo per migliorare la qualità della vita dei residenti.

I punti di forza del Sud della Boemia
Il successo del Sud della Boemia è attribuibile a diversi fattori chiave. La regione ha ottenuto punteggi elevati in termini di sicurezza stradale, numero di posti nei centri di assistenza sociale, edilizia residenziale completata e disponibilità di scuole superiori (in particolare i licei). Martin Kuba, governatore regionale, ha sottolineato l’importanza di investire nel futuro della gioventù, dichiarando: “Vogliamo che il Sud della Boemia sia una regione dove i giovani vedano il proprio futuro”. Questi risultati dimostrano come un impegno costante nell’urbanistica, nei servizi sociali e nella pianificazione educativa possa tradursi in un miglioramento tangibile del benessere collettivo.

Le regioni emergenti e quelle in difficoltà
Hradec Králové ha conquistato la seconda posizione grazie all’elevato numero di farmacie, al basso rapporto studenti/insegnanti, alla buona capacità del sistema sanitario e ai livelli contenuti di produzione dei rifiuti. Anche la regione di Zlín si è distinta, collocandosi al terzo posto, soprattutto per la riduzione dei rifiuti municipali, le dimensioni ridotte delle classi scolastiche e l’ampia offerta di educazione artistica primaria. In netto contrasto, le regioni di Ústí nad Labem e Karlovy Vary si sono posizionate agli ultimi posti della classifica, invertendo le posizioni rispetto all’anno precedente e confermando un certo divario territoriale nei livelli di sviluppo e nei servizi disponibili.

Il declino della capitale Praga
Una delle sorprese più significative di quest’anno è stato il crollo di Praga, che ha perso il primato, scivolando fino al settimo posto. Nonostante i suoi vantaggi economici e il dinamismo culturale, la capitale ceca ha registrato punteggi negativi in diverse categorie cruciali. In particolare, Praga ha riportato il più alto tasso di criminalità e di incidenti stradali, un elevato divario salariale tra i sessi e scarsi risultati in termini di sostenibilità ambientale e accessibilità abitativa. Questa performance deludente potrebbe fungere da campanello d’allarme per le autorità locali, chiamate a fronteggiare con decisione le sfide sociali e ambientali di una metropoli in rapida evoluzione.

Verso un futuro più equilibrato
Il ranking “Place for Living” non rappresenta solo una competizione tra regioni, ma vuole essere uno strumento di stimolo per le amministrazioni locali, le organizzazioni civiche e il settore privato. La speranza dei ricercatori è che i dati raccolti possano orientare politiche pubbliche più efficaci e inclusive, capaci di elevare gli standard di vita in tutte le regioni del Paese. La classifica, in ultima analisi, riflette il dinamismo e la complessità di un territorio in continua trasformazione, dove l’equilibrio tra benessere, sostenibilità e inclusione diventa il vero indicatore del progresso.

Classifica 2025 delle regioni ceche per qualità della vita:

  1. Sud della Boemia

  2. Hradec Králové

  3. Zlín

  4. Vysočina

  5. Pardubice

  6. Moravia Meridionale

  7. Praga

  8. Olomouc

  9. Boemia Centrale

  10. Liberec

  11. Moravia-Slesia

  12. Plzeň

  13. Karlovy Vary

  14. Ústí nad Labem

Fonti: https://www.expats.cz/

Máchova 838/18, 120 00, Praga, Repubblica Ceca

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter